Tour con guida a Matera e dintorni: la civiltà rupestre
I due rioni dei Sassi sono stati dichiarati, nel 1993, Patrimonio Mondiale dell’Unesco, in quanto rappresenta “il più eccezionale ed intatto esempio d’insediamento trogloditico nella regione mediterranea, perfettamente adattato al proprio terreno ed ecosistema”.
Sasso Caveoso e Sasso Barisano
Il tour del Sasso Caveoso e del Sasso Barisano è un’esperienza unica fra chiese rupestri e case in parte scavate nella roccia calcarea ed in parte costruite con I blocchi di tufo estratti in loco. Visiteremo una (o alcune) fra le più interessanti chiese rupestri (San Pietro Barisano, Santa Lucia alle Malve, Santa Maria De Idris e San Giovanni in Monterone), ammireremo la gravina costeggiando la strada panoramica, vedremo come era una casa contadina prima dell’abbandono dei Sassi avvenuto.
Casa Grotta, Piazza Sedile e Piazza Vittorio Veneto
Dopo la Seconda Guerra Mondiale grazie alla visita di una tipica casa grotta con gli arredi e originali. Potremo inoltre visitare gli altri rioni e monumenti di Matera: la cattedrale in stile Romanico-Pugliese, Piazza Sedile, Il Piano con i suoi palazzi barocchi e le chiese (come quella del Purgatorio), Piazza Vittorio Veneto, la chiesa medievale di San Giovanni Battista.
Durante il tour avremo modo di apprezzare questa unica, magica città di pietra che è stata scelta come set naturale per numerosi film (come la “Passione di Cristo” di Mel Gibson) e che è stata dichiarata recentemente Capitale Europea della Cultura 2019.
I nostri clienti possono personalizzare il proprio viaggio e vivere un’esperienza unica in Puglia.