itende en – de: +43 676 848 078 400 it – fr: +39 335 68 83 440 info@pugliaprivatetour.com

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.

Already a member?

Login
itende en – de: +43 676 848 078 400 it – fr: +39 335 68 83 440 info@pugliaprivatetour.com

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.

Already a member?

Login

Palazzo Berardini

Palazzo Bernardini, la fusione di appartamenti a Lecce nel centro storico. Si trova nel cuore della città barocca, a pochi passi dal Duomo.

Palazzo Bernardini, la fusione di appartamenti a Lecce nel centro storico. Si trova nel cuore della città barocca, a pochi passi dal Duomo. E’ il frutto della fusione di tre edifici, il più antico di origine rinascimentale, accorpati dalla famiglia Mandoj in occasione del matrimonio della loro unica figlia Aurelia con Raffaele Bernardini Marchese di Arnesano, nella seconda metà dell’Ottocento.

Al piano nobile, nicchie quattrocentesche con affreschi coevi, casseforti incassate con sportelli di pietra girevoli, affreschi settecenteschi e stucchi fanno da sfondo ai sontuosi arredi ad un’antica biblioteca ed alla prestigiosa collezione di quadri di scuola napoletana del seicento provenienti dalla Pinacoteca del Palazzo Marchesale di Arnesano. I restauri di questa serie di appartamenti a Lecce nel centro storico hanno conservato le antiche pavimentazioni tra cui si segnala un mosaico ottocentesco con motivi floreali, maioliche ottocentesche napoletane e dell’antica Manifattura Paladini di San Pietro in Lama con motivi geometrici e floreali, nonché i pavimenti di basoli. Negli ambienti del piano terra – che un tempo custodivano le carrozze- si conservano ancora le antiche mangiatoie per i cavalli, resti di condotte di acqua in terracotta, ed un antico forno, mentre nei sotterranei si sono rinvenuti un antico deposito di grano e varie cisterne.

Appartamenti a Lecce

Dalle finestre della facciata del Palazzo si gode la vista del Campanile del Duomo della città mentre sul lato opposto si gode la vista del giardino storico delimitato da un antico muro “a bolo”, aspetti che impreziosiscono la permanenza in uno di questi appartamenti a Lecce in zona Duomo. Il giardino, che conserva la più antica Jacaranda della città e varie altre piante ottocentesche, oltre ad alberi di agrumi e piante ornamentali, è aperto una volta all’anno, l’ultima domenica di maggio, in occasione della manifestazione Cortili Aperti organizzata dall’Associazione Dimore Storiche Italiane in collaborazione con il Comune di Lecce. La Marchesa Isabelle, vedova di Raffaele Bernardini Marchese di Arnesano, si è dedicata e si dedica tuttora alla conservazione ed alla valorizzazione del Palazzo.
Suite e Appartamenti Situato nel cuore del centro storico di Lecce, a cinquanta metri dalla Cattedrale, Palazzo Bernardini è un’esclusiva residenza nobiliare di origine rinascimentale. Le suite e gli appartamenti sono ampi e luminosi e al tempo stesso intimi e riservati. Gli ambienti con volte a stella e a botte sono stati sapientemente ristrutturati, nel rispetto della tradizione, arredati con mobili e tappeti antichi e decorati con grande cura nei dettagli.
Questo autentico palazzo nobiliare unisce la tradizione locale alla modernità di internet wireless, televisione satellitare, minibar ed aria condizionata, cosi coniugando il fascino del passato ai più moderni comfort.
Palazzo Bernardini vanta inoltre un antico giardino interno, ravvivato da fiori profumati e piante secolari, tra cui un maestoso albero di Jacaranda, un’Araucaria ottocentesca ed un Glicine secolare. Aperto al pubblico una volta all’anno nel quadro della manifestazione Cortili Aperti, il giardino è a disposizione degli ospiti delle nostre suite per la colazione ed il relax tra il profumo dei fiori.

Appartamento Campanile
L’appartamento Campanile si compone di due ampie camere da letto matrimoniali con volte a stella, due bagni adiacenti ciascuna camera, ampia stanza guardaroba con divano letto, soggiorno e cucina con zona pranzo. L’arioso terrazzo dell’Appartamento Campanile si affaccia sul giardino storico del Palazzo e sul Campanile del Duomo di Lecce, da cui il nome dell’appartamento.
L’appartamento Campanile è arredato con mobili d’epoca, tappeti e quadri antichi. I pavimenti originali del primo novecento sono stati conservati e restaurati. Ideale per quattro persone, l’appartamento Campanile può ospitare fino a sette persone. Superficie Mq120.
L’appartamento Campanile, così come gli altri appartamenti del secondo piano di Palazzo Bernardini, che anticamente costituivano un’unica grande abitazione, fu casa di Ercole Pignatelli, pittore e scultore di chiara fama nato a Lecce nel 1935. Le opere di Pignatelli sono oggi esposte al Castello Carlo V di Lecce e una sua grande scultura si trova all’ingresso della città.

Comfort:

  • Internet Wireless gratuito
  • Pass per parcheggio in zona ZTL
  • Aria condizionata
  • Cucina equipaggiata
  • Pulizia settimanale
  • Cambio biancheria settimanale
  • TV satellitare e DVD
  • Biciclette di cortesia

Su richiesta:

  • Pulizie durante il soggiorno
  • Rifornimento dispensa all’arrivo
  • Altri servizi

Ci sono 4 appartamenti e 3 suite.

Appartamento Duomo

L’appartamento Duomo si compone di una camera da letto matrimoniale, una seconda camera da letto con due letti gemelli, soggiorno con camino antico, stanza da pranzo, cucina equipaggiata ed ampio bagno con vasca idromassaggio.
Tutte le stanze di questo luminoso appartamento, arredato con mobili del primo novecento, sono caratterizzate da volte a stella e a botte. Dai balconi si vedono il Duomo di Lecce e una splendida statua seicentesca della Madonna che schiaccia il serpente, inserita nella colonna angolare dell’antistante Palazzo Turrisi. Ideale per quattro persone, l’Appartamento Duomo può ospitare fino a sei persone. Superficie Mq 120.
L’appartamento Duomo, così come gli altri appartamenti del secondo piano di Palazzo Bernardini, che anticamente costituivano un’unica grande abitazione, fu casa di Ercole Pignatelli, pittore e scultore di chiara fama nato a Lecce nel 1935. Le opere di Pignatelli sono oggi esposte al Castello Carlo V di Lecce ed una sua grande scultura si trova all’ingresso della città.

Comfort:
  • Internet Wireless gratuito
  • Pass per parcheggio in zona ZTL
  • Aria condizionata
  • Cucina equipaggiata
  • Vasca idromassaggio
  • Pulizia settimanale
  • Cambio biancheria settimanale
  • TV satellitare e DVD
  • Biciclette di cortesia
Su richiesta:
  • Pulizie durante il soggiorno
  • Rifornimento dispensa all’arrivo
  • Altri servizi

Suite Jacaranda

La suite Jacaranda di 65 metri quadri è la più ampia delle tre suite di Palazzo Bernardini. E’ strutturata in tre ampi spazi: soggiorno, stanza da letto matrimoniale e bagno con vasca idromassaggio e doccia. La suite Jacaranda – caratterizzata dagli alti soffitti con volte a stella, tipici dell’architettura locale – è decorata con mobili d’epoca e preziosi tappeti orientali. I recenti restauri hanno riportato alla luce una graziosa cornice rinascimentale in pietra leccese. La suite dispone di un patio privato nel giardino storico del Palazzo, perfetto per la colazione e il relax.

Comfort:
  • Internet Wireless gratuito
  • Pass per parcheggio in zona ZTL
  • Prima colazione servita in camera
  • Aria condizionata
  • Minibar
  • Forno a microonde
  • Cassaforte
  • Vasca idromassaggio
  • Doccia con cromoterapia
  • TV satellitare e DVD
  • Biciclette di cortesia
  • Altri servizi

Per qualsiasi informazione

non esitare a contattarci.