Tra le tante attività di animazione culturale della masseria, anche i laboratori di cucina. Quelli che erano gli ambienti del piano padronale, si fanno oggi comodi spazi per imparare i segreti della buona cucina pugliese, quella che si fa in casa. Imparerai ricette secondo le tecniche di una volta per apprezzare gli autentici profumi, gusti e la leggerezza della tradizione locale. Molte delle pietanze che imparerai si ispireranno innanzitutto ai prodotti della stagione in corso. E come tocco finale di ogni lezione, consigli per gli abbinamenti di vino più giusti a cura di qualificati esperti del settore.
Degustazioni di vino
Scuola di cucina
I segreti della cucina pugliese
Volete imparare i segreti della pasta fatta in casa? Oppure imparare a scegliere il vino giusto per i vostri piatti? Vi consigliamo di provare ad immergervi nel magico mondo della cucina pugliese, sia per un solo pomeriggio oppure per un tour enogastronomico settimanale. Infatti oltre a degustare ottimo vino e cibo eccellente, imparerete a cucinarlo per poi proporlo ai vostri amici e parenti di ritorno dalla vostra vacanza in Puglia!
Terra Sessana: Visita di un mercato locale e corso di cucina (1 giorno)
Una simpatica esperienza per immegersi nell’atmosfera autentica di un mercato tradizionale settimanale pugliese.
Andremo alla scoperta di un pittoresco, colorato e chiassoso mercato tradizionale con la gente locale intenta negli acquisti di cibo ed abbigliamento ed i venditori che con le loro grida vendono la loro merce.
Sarà anche un’ottima opportunità per scattare delle belle foto, per fare affari (in alcuni mercati si trova un ampio assortimento di scarpe ed abbigliamento simile ad un outlet), per acquistare del cibo fresco (verdure, pesce, etc.) che sarà usato in una lezione di cucina nel pomeriggio, per assaggiare del cibo tipico di strada.
Una guida turistica vi aiuterà ad interagire con la gente, a scegliere i migliori prodotti, a mercanteggiare con i venditori, a capire la cultura e le tradizioni pugliesi.
I mercati tradizionali (fatta eccezione per alcuni giornalieri del cibo) hanno cadenza settimanale. Vi suggeriamo i più interessanti:
Lunedì: Cisternino, Montalbano, Bari
Martedì: Noci, Monopoli, Gioia del Colle, Manduria
Mercoledì: Fasano, Putignano, Martina Franca, Mesagne, Oria
Giovedì: Alberobello, Polignano a Mare, Brindisi, Grottaglie
Venerdì: Pezze di Greco, Locorotondo, Conversano
Sabato: Castellana Grotte, Ostuni, Francavilla Fontana, Ceglie Messapica, Taranto
Dopo la vista trasferimento a Ostuni per il corso di cucina presso Terra Sessana.
Un corso di cucina nella Casa Blu (Terra Sessana) prevede:
Le farine utilizzate sono della qualità di grano Senatore Cappelli, coltivato presso Terra Sessana. L’olio extravergine di oliva utilizzato proviene anche dalla struttura Terra Sessana. Inoltre, altri prodotti sono realizzati a Terra Sessana.
Monopoli: Masseria Garrappa